Rosalind Franklin

Rosalind Franklin si costruì un’ottima reputazione negli studi sui raggi X in un periodo in cui le donne non erano ben accette nel mondo della scienza. Le sue ricerche sulla forma a doppia elica del DNA furono oscurate dagli scienziati Francis Crick e James Watson, che se ne appropriarono di nascosto da lei. Franklin morì purtroppo senza riconoscimenti, e quattro anni dopo Crick e Watson ottennero un Nobel per la la Medicina grazie alle sue scoperte.

Il gioco ripercorre le scelte di vita di Franklin a partire da quella più cruciale: frequentare o no l’università di Cambridge, luogo di studio dei suoi sogni. Interpretando i suoi panni, attraverserete la sua brillante carriera alla scoperta del DNA – con un finale, come spesso capita, un po’ amaro.

Commenti

In arrivo...

Scuola

Classe

Team

Parola Chiave

Ingiustizia

Vedi anche

BRESSO_3A_Darwin

Charles Darwin – 3A RB

Vi siete mai chiesti quante scelte hanno portato alla Storia a essere come noi la conosciamo? In questo gioco potrete scoprire come sarebbe andata a Charles Darwin se avesse studiato tutt’altro, o se non fosse mai andato alle Galapagos, o chissà che altro… e non senza colpi di scena.

SC_3B_AlanTuring

Alan Turing – 3B SC

Il gioco mescola logica e vicende personali di Turing in un irresistibile puzzle: nei panni di un simpatico topolino, potrete aiutare il matematico a fuggire da un’ingiusta prigionia risolvendo quiz e decifrando codici segreti. Proprio nel suo stile!

SC_3B_Noether

Emmy Noether

In un viaggio attraverso le scelte cruciali della sua vita, questo gioco vi farà scoprire la figura spesso dimenticata di Noether, una donna che, superando gli ostacoli della società dell’epoca, è riuscita ad avere un impatto rivoluzionario nella scienza moderna.

Progetto realizzato dalla Fondazione Politecnico di Milano grazie al contributo di Aramco Europe